Alla riscoperta dei film svizzeri
it
de fr
Alla riscoperta dei film svizzeri

Una poetica favola cinematografica sull’umanità. Grande cinema sentimentale per l’intera famiglia.

Guarda il film ora su

Extra

Scheda tecnica

Titolo originale

  • Azzurro

Anno

  • 2000

Durata (minuti)

  • 85

Lingua originale

  • italiano
  • francese

Disponibile in

  • 4K
  • audio: OV/DE/FR/IT, IT Dolby 5.1
  • UT: de/fr/it

Cast

Regia

Sceneggiatura

  • Denis Rabaglia
  • Luca De Benedittis
  • Antoine Jaccoud

Fotografia

  • Dominique Grosz

Attori

Casa di produzione

  • C-Films AG
  • Alhena Films SA
  • Gam Film S.r.l.
  • Tecnovisual S.r.l.
  • Machinassou Sarl
  • RSI Radiotelevisione svizzera

Produttore

  • Chris Bölzli
  • Edi Hubschmid
  • Gherardo Pagliei
  • Elisabetta Riga

Montaggio

  • Claudio Di Mauro

Suono

  • Laurent Barbey

Musiche

  • Louis Crelier

Digitalizzazione

Anno della digitalizzazione

  • 2021

Digitalizzato da

  • Denis Rabaglia
  • C-Films

in collaborazione con

  • Laser Digital Film, Roma

con il sostegno di

  • Suissimage
  • SSA
  • canton valais
  • loterie romande
  • filmo

Raccomandato da

La Lanterna Magica

«Azzurro»

Scoperto in Piazza Grande a Locarno, al film «Azzurro» è stato tributato un grande successo di pubblico e di critica, con oltre 100’000 spettatori in Svizzera: un risultato mai più raggiunto da un film di fiction romando dai tempi di «Derborence» di Francis Reusser (1985). 

E giustamente: oltre ad essere un vero melodramma popolare, al tempo stesso tenero e commovente, «Azzurro» riprende una tematica importante della storia del nostro paese. Il regista Denis Rabaglia, con la doppia nazionalità, svizzera e italiana, realizza così un film molto personale con questo road movie iniziatico, che sbiadisce l’immagine dorata della Svizzera, presunta terra di ospitalità... Tornando in terra elvetica, l’eroe del film, un ex lavoratore immigrato dalla Puglia, sperimenta l’indifferenza, a partire da quella del suo ex benefattore, che lo ha sfruttato per quasi trent’anni! 

Con la narrazione dell’accoglienza riservata alle persone che hanno contribuito alla costruzione della Svizzera, «Azzurro» rivela, con una semplicità commovente, un’immagine del nostro paese poco nota alle nuove generazioni, con un cast prestigioso: Paolo Villaggio, Jean-Luc Bideau, Marie-Christine Barrault! Per il pubblico giovane è l’occasione di porsi degli interrogativi sull’immagine della Svizzera, prendendo nel contempo coscienza che nel nostro paese si realizzano produzioni di fiction eccellenti!

Premi e festival

2000
53. Festival internazionale del film di Locarno

2001

Festival international du film francophone, Namur 2001 – Bayard d’Or pour le meilleur scénario
Filmpodium der Stadt Zürich 2001 – Zürcher Filmpreis
Schweizer Filmpreis “Quartz” 2001 - Bester Spielfilm
Filmkunstfest Mecklenburg-Vorpommern 2001 – Der fliegende Ochse: Bester Film
Carrousel international du Film, Rimouski, 2001 – Bester Hauptdarsteller, Beste Hauptdarstellerin
22. Filmfestival Max Ophüls Preis
International Film Festival Sochi
23rd Moscow International Film Festival
Ankara International Film Festival
8th International Film Festival of Kerala

extra e download

Grazie alla Cinémathèque suisse per aver fornito le foto

Diritti d'immagine: © C-Films. Collezione Cinémathèque suisse. Tutti i diritti riservati.

Cinemagraphs